09/12/2021
6.1 | 14:30 – Consapevolezza dell’opinione pubblica e attenzione alla salute – Antonio Gaddi, già docente di Geriatria e Gerontologia
6.2 | 15:45 – I pubblici della comunicazione scientifica e della salute – Gea Ducci, docente di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, Università di Urbino
6.3 | 17:00 – Il giornalismo di inchiesta – Riccardo Quintili, Direttore Il Salvagente
6.4 | 18:15 – L’uso dei dati, delle statistiche, dei survey nelle inchieste giornalistiche. L’esperienza di Salvagente – Riccardo Quintili
10/12/2021
6.5 | 14:30 – Come comunicare la salute al grande pubblico – R – Giuliana Goggi, CEO GAS Communication
6.6 | 15:45 – Comunicare la salute a livello regionale: il caso dell’Emilia-Romagna – Stefano Aurighi, Dirigente coordinatore area comunicazione, Assessorato alle Politiche per la Salute, Regione Emilia-Romagna
6.7 | 17:00 – La comunicazione integrata nell’Azienda sanitaria territoriale – R – Alberto Nico, Dirigente responsabile Ufficio stampa, comunicazione e rapporti con l’utenza, Azienda Usl di Parma
6.8 | 18:15 – L’ufficio stampa di un ospedale – Massimiliano Brunetti, resp. ufficio stampa e comunicazione, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Parma