I 59 Masterizzati dell'a.a. 2023-2024
In questa pagina è pubblicato l’elenco dei 59 studenti e studentesse che hanno conseguito il diploma di Master in Comunicazione scientifica nella 3° edizione, a.a. 2023-2024, e il titolo delle rispettive tesi, discusse nelle sedute del 9, 10 e 11 ottobre 2024.
Come negli anni precedenti, le tesi trattano temi diversi, con l’obiettivo comune di studiare e illustrare i modi migliori e più efficaci per essere comunicatrici e comunicatori scientifici, grazie agli stimoli e agli approfondimenti interdisciplinari illustrati dai docenti del Master nel corso delle loro lezioni, e talvolta anche come risultato del project work o del tirocinio.
Elenco dei masterizzati e titoli delle tesi a.a. 2023-24
Eloisa Francesca BIGNAMI
La scienza oltre i laboratori di ricerca: il Festival come evento di divulgazione scientifica. Sfide tra linguaggi ed immagini.
Matteo BONI
Sorvegliati spaziali – La comunicazione al servizio della Difesa Planetaria
Elena CASTELLI
Comunicare scientificamente la scienza: uno studio sperimentale in età adolescenziale.
Serena CELADA
Valutazione dei benefici dell’AI nel processo di screening dermatologico: uno studio osservazionale.
Anna Marzia Maria Angela CERNIGLIA
Impronte digitali: Il Piano di Comunicazione come strumento per affermare e valorizzare l’identità di un’istituzione universitaria. Il caso della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia
Silvia COPELLI SPADA
La malattia reale: comunicare l’emofilia ieri e oggi
Adriano COVIZZI
La comunicazione scientifica attraverso l’esperienza museale. Il caso di studio di Volandia
Sara DESIDERI
Esperienze di comunicazione della scienza organizzate dall’area di ricerca del CNR di Firenze
Agnese DI NUCCI
Comunicazione Verde: un approccio per la prevenzione della salute attraverso la terapia forestale
Marzia FARRACE
Comunicare l’antibiotico-resistenza, studio di crossmedialità e transmedialità del tema attraverso l’analisi della comunicazione adottata dalle farmacie
Vanessa FRANCESCHI
L’evoluzione della comunicazione nelle campagne dell’HIV/AIDS
Maria Carmela FULCO
Raccontare il mondo con i dati: il data journalism
Silvia GHIDOTTI
La comunicazione negli orti e giardini botanici tra cultura, ricerca e divulgazione. Caso studio: il Giardino Botanico Alpino Paradisia
Matteo Luca GHIRARDELLO
Comunicare la scienza ai bambini, il mondo visto a 80cm.
Cristian GORI
Laboratori curiosi per giovani scienziati: progetto di educazione scientifica per bambini e ragazzi da 8 ai 12 anni
Mauro GRANDI
La comunicazione delle attività di una associazione del terzo settore; un esempio reale Manto Circular Lab APS
Luigia IARLORI
Comunicazione digitale nel food: sito web e social media aziendali
Elena Sophia ILARI
Comunicare il cambiamento climatico. “Il clima che vogliamo” e la realtà de Il Bo Live
Valentina INZILLO
Il negazionismo scientifico: il caso dell’HIV/AIDS
Alejandro Gastón JANTUS LORDI DE SOBREMONTE
La crisi climatica è una crisi salutare (scarsamente percepita)
Alessio LAGONIGRO
Produzione di un documentario sul monitoraggio della biodiversità nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Pietro LEPORI
Come i giovani della Generazione Z scoprono e si informano di scienza sui social
Vanessa LEVATI
L’interattività nel contesto museale: perché e per chi
Gaia LOPS
Comunicare un progetto scientifico di interesse internazionale: SHARP – uno spettrografo pensato per l’Extremely Large Telescope
Alessia MAGHELLA
Collegare istituzioni europee e cittadini. Europa Science Experience (ESE) del Centro Comune di Ricerca della Commissione europea di Ispra come modello di comunicazione istituzionale scientifica e public engagement
Marina Caterina MAGNANI
Come comunicare l’AI e come l’AI cambia la comunicazione
Roberta MANNUCCI
Comunicare salute e benessere: life style medicine e medicina termale nelle strategie di prevenzione
Federica MARCHESINI
Quello che inaspettatamente ci lega. Come comunicare la microbiologia a diversi pubblici legati al settore del turismo
Michele MARRO
Storytelling per raccontare la fisica: ipotesi di divulgazione scientifica per casual readers
Francesca MARSANO
L’intelligenza artificiale al servizio dell’health literacy: ridurre le disparità nell’accesso alle informazioni di salute
Egizia MARZOCCO
Viceversa: scienza e cittadini in dialogo reciproco
Beatrice MASSIRONI
Urban Literacy, la comunicazione della città e del governo del territorio ai suoi abitanti
Francesca MESSINA
Strategie di comunicazione pubblica istituzionale per la
corporate identity: eventi culturali e storytelling
per connettere Scienza e Persone
Ilaria MONACO
Metodi per comunicare la scienza a bambini e ragazzi: come imparare attraverso l’esperienza.
Luca MONTI
La Citizen Science: un’opportunità per il miglioramento della didattica delle discipline scientifiche nella scuola secondaria superiore italiana.
Erika MORA
Studio di una comunicazione efficace per medici competenti
Clara MULAS
Il Sistema Museale d’ateneo dell’Università degli Studi di Cagliari: una strategia di public engagement
Natalia NARDINI
Polarizzazione ideologica, negazione scientifica e il ruolo dell’intelligenza artificiale nella lotta alla disinformazione
Giorgia Laura NELZI
Come i social media hanno cambiato l’apprendimento: strategie per una divulgazione scientifica efficace
Sara NICOLINI
Comunicare il Benessere Animale: Analisi di diverse strategie comunicative
Zoe OLIVIERI
Strategie di comunicazione per la conservazione marina: il caso studio del progetto SEATY di Worldrise
Elena PASCUCCI
I bias cognitivi nella comunicazione del cosmetico.
Emanuela Maria PASI
Newsletter a tema salute e scienza:
evoluzione dello strumento dal passato alle prospettive future con l’IA
Chiara PASSACANTILLI
Raccontare un parco naturale attraverso il podcasting: il caso del Parco Naturale Regionale dei monti Lucretili
Marzia PASSARINO
Marzia: farmacista sostenibile, ideazione e messa in atto di un progetto di comunicazione della scienza
Barbara PIOSELLI
Cambio di Rotta! Comunicare internamente una nuova strategia aziendale: tra esecuzione ed engagement del target
Federica POLIMENI
L’Officina: dall’individuazione della molecola all’immissione sul mercato. La complessa “escape room” di un farmaco
Maurizio PONTE
Il ruolo della comunicazione scientifica nella percezione dei rischi naturali
Francesca ROMANO
Comunicare la salute planetaria: analisi della situazione in Italia e strategie di sensibilizzazione.
Elisabetta SANDRINI
La comunicazione in ambito oncologico pediatrico: focus sulla Radioterapia
Fabio SCACCIA
L’impatto del Covid sull’informazione medico scientifica in Italia
Silvia SCALI
“Divulgazione 2.0: la comunicazione scientifica sui social. I casi studio di Geopop e Chi ha paura del buio?
Omar SCOMODON
Dalla scienza alla tavola: diversi modi di comunicare la nutrizione al grande pubblico
Marco SEGRETO
“shAREAble” – Il podcast dell’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 del CNR
Carolina SIGNORELLI
Vedere la natura. Bias di percezione ed interpretazioni nella comunicazione scientifica
Alice TANCREDI
Comunicare la ricerca sul cancro ai più giovani: un’analisi sociologica di AIRC factory
Annachiara TORTORELLA
AI e comunicazione scientifica della salute. Le migliori esperienze in sanità pubblica.
Monica VALLI
Comunicare l’innovazione: lo sviluppo della divulgazione scientifica di un brand aziendale nascente
Chiara VALZELLI
Comunicazione di una CMO verso i suoi interlocutori: dal paziente e alle autorità regolatorie al cliente. Sostanziali modifiche apportate all’artwork di un farmaco per ipertensione a seguito di cambio di formulazione.